Ár var alda. Un amore fuori dal tempo

Autore : Paola Tassinari
Anno di produzione : 2015
Casa Editrice : Sensoinverso Edizioni
Genere letterario : Narrativa-romanzi - Esoterico
Formato : Cartaceo




Recensisci Opera

ACQUISTA

Non c’è niente da fare, non sono in perfetta forma, il tempo è quello che è, un’estate strana, pochi soldi perché siamo in crisi nera, focolai di guerra dappertutto, lo spettro di una nuova peste e sono sola.

Ho un bel dirmi che si sta meglio soli, la solitudine è pesante, il dover “badare a me stessa”, lo faccio da una vita, comincia a pesarmi, rimpiango di non aver messo a frutto il mio corpo quando ero giovane, quando ero una lolita, ora avrei un gruzzolo, un appartamento decente in una zona dignitosa, mi basterebbe questo; niente lussi o viaggi e ristoranti megagalattici, in fin dei conti non mi piace più né la gente privilegiata né il multiculturale, senza essere razzista, come i conigli diventano aggressivi se si toglie loro lo spazio vitale, così pure io divento bellicosa; ho bisogno di luoghi semplici, isolati dove non ci sia competizione. In questo mondo c’è concorrenza per ogni cosa, non ne posso più, eppure è la vita che vince, sono io che mi devo adattare a come va il mondo e non viceversa.

Il peggio è che non mi sento in forma, se mi sentissi un poco meglio, potrei organizzare qualcosina, che so un aperitivo in centro, da sola perché ho amiche e amici solo su Facebook, oppure andare al mare in bicicletta, ma anche un giro in collina non sarebbe male, ma non sono in perfetta forma, meglio non fare

niente, non irritare il fato ostile.

 

Giulia, curiosa ragazza ravennate con una forte passione per l'esoterismo, parte per le vacanze sola e con pochi soldi in tasca. A Sarsina, sua prima tappa, conosce Marco, con cui feeling e attrazione scattano spontanei, immeditati, impetuosi. Miti e leggende, la ricerca dalla verità sulla Terra cava. Marco e Giulia condivideranno le loro idee a riguardo. Ma la vita, imprevedibile, fa uscire Marco dalla vita di Giulia, così improvvisamente come ci era entrato. Irrompe però la figura di Damiano che, con la sua pressante corte, mette in difficoltà la ragazza, indecisa tra il nuovo arrivato e l'interesse che ancora sente per Marco. Tra Romagna e Marche, in un viaggio che intreccia storia, cultura e tradizioni, in un vortice che unisce realtà e fantasia, prende vita una storia ricca di adrenalina e poliedrica, nella quale gli eventi si susseguono con un ritmo intenso.