Io sono la divina

Autore : Paola Tassinari
Anno di produzione : 2018
Casa Editrice : Sensoinverso Edizioni
Genere letterario : Narrativa-romanzi - Formazione (di)
Formato : Cartaceo




Recensisci Opera

ACQUISTA

Stava seduta su una pietra o forse una lastra tombale, nel cimitero di Alet-les-Bains, un paese sperduto fra i Pirenei francesi e pensava, pensava. Era una giornata assolata e infuocata e Rosaspina stava pensando a quello che aveva fatto poco prima.

-Uff - si disse – mo’ devo stare sempre a pensare a un trattato sul bene e sul male, per ogni cosa, diciamo un po’ insolita che mi accade?

Rosaspina sapeva che doveva riflettere su quello che aveva appena fatto, perché le era capitato per la prima volta qualche anno prima, quando la sua vita si era capovolta, per poi ripresentarsi, per fortuna raramente, ma oggi inaspettatamente, boom la bomba era scoppiata. Stava passeggiando pigramente quando delle fitte lancinanti all’addome la colpirono inaspettatamente e lo stimolo all’evacuazione fu più che impellente.

Chi non lo ha provato non può capire, è come essere in guerra, occorre decidere velocemente, in cerca di una via di fuga, sai che non riuscirai a tenerla, sai che sarà abbondante e semiliquida, non puoi contenerla negli slip, è fondamentale trovare un riparo anche in mezzo alla strada.

Rosaspina, si era salvata eccellentemente, evidentemente, qualcosa delle attitudini da generale era rimasto in lei. Un amico appassionato di reincarnazioni, le aveva assicurato che nel 1200/300 lei era stata un eroico generale cattolico forse nientepopodimeno che William Wallace, l’eroe nazionale scozzese reso celebre da Braveheart, il kolossal interpretato da Mel Gibson nel 1995.

Intanto invece di focalizzarsi sul fatto, ormai accaduto, lo metteva alle spalle come una prova superata... la diarrea d’origine psicogena rappresenta di solito la somatizzazione di un’ansia molto forte che cova dentro e che in qualche modo deve “uscire” fuori, be’ il rospo era uscito.

 

Videolettura (Clicca qui!)

 

In viaggio con una coppia di amici in un caratteristico borgo nei Pirenei, Rosaspina è in cerca di ispirazione. Per lei seguire un'idea significa viverla a pieno, farsi coinvolgere anima e corpo, lasciarsi trasportare dal vento e andare dove il caso, o il fato, hanno deciso di condurti. Riflessioni, ricordi e inesauribile desiderio di approfondimento pervadono Rosaspina che decide di dare corpo a quest'onda che la fa sentire viva. Tra le meraviglie della Francia meridionale, la scrittrice Rosaspina avrà modo di raggiungere luoghi dalla forte carica evocativa, nei quali storia e leggenda si intrecciano rendendo ogni momento intenso e magico...

 

Recensione di "Io sono la divina" sul Blog di Luca Cozzi (Clicca qui!)

Recensione di "Io sono la divina" su Les Fleurs du Mal - Blog letterario (Clicca qui!)

Segnalazione  di "Io sono la divina" su Book Hunters Blog (Clicca qui!)

Segnalazione di "Io sono la divina" su Leggerefantasy blog (Clicca qui!)

Segnalazione di "Io sono la divina" su Romanticamentelibri (Clicca qui!)

Segnalazione di "Io sono la divina" su Le lettrici impertinenti (Clicca qui!)

Segnalazione di "Io sono la divina" su Il mondo delle sognatrici (Clicca qui!)