Ciascuno dei sei racconti di Piccole storie “critiche” affronta delle tematiche senza tempo, che riguardano i sentimenti umani più profondi e che spesso, nella vita, possono essere trascurati o sottovalutati per rincorrere facili illusioni. Che l’ambientazione della storia sia “moderna”, come nel caso di Il profumo dell’amore, o che presenti l’impianto più classico della favola, come Cinque principesse, un solo regno, l’intento è sempre quello di trasmettere un messaggio educativo e positivo. L’autore sottolinea l’importanza della pazienza, dell’umiltà, degli affetti duraturi, troppo spesso accantonati in favore dell’egocentrismo, della superfi cialità e della smania di affermarsi. In un mondo che spesso va avanti a un ritmo frenetico e che predilige il “tutto e subito”, non ci si accorge di ciò che è realmente prezioso e che si rischia di perdere per noncuranza. I personaggi dei racconti, come nel caso di Un tesoro nascosto e Alla ricerca del futuro, talvolta sono giovani alle prese con il desiderio di rendersi indipendenti e di fare le proprie esperienze di vita, ma che non hanno ancora messo a fuoco quello che potrebbe davvero renderli felici. fac-simile 8 fac-simile La spiritualità riveste un ruolo fondamentale nella crescita dell’individuo, come nel racconto Amato e il tronco inutile, in cui il bambino protagonista comprende la sua ricchezza interiore grazie a un incontro speciale. Lo stile narrativo è connotato da semplicità e freschezza, privo di orpelli, in piena consonanza con il messaggio che l’autore vuole trasmettere