Generi Letterari Trattati :
Saggistica - Attualità , Saggistica - Scientifico , Saggistica-argomentativo - Economico , Saggistica-argomentativo - Scientifico ,
Giancarlo Elia Valori è uno dei più importanti manager italiani. Docente universitario e attento osservatore della situazione politica ed economica internazionale, nella sua lunga carriera ha ricoperto importanti incarichi in prestigiose società italiane (Autostrade per l'Italia) ed estere. Attualmente è Presidente dell’International World Group
Inoltre è Presidente onorario di Huawei Italia nonchè detentore di importanti cattedre in prestigiosi atenei quali la Yeshiva University di New York, l’Hebrew University di Gerusalemme e la Peking University.
Nel 1992 viene nominato Cavaliere della Legion d’onore con la motivazione: “Un uomo che sa vedere oltre le frontiere per comprendere il mondo”, dall’11 maggio 2001 è ambasciatore di buona volontà dell’Unesco per i meriti profusi generosamente nella difesa e nella promozione del patrimonio immateriale. Nel 2002 riceve il titolo di “Honorable” della Academie des Sciences de l’Institut de France.
Giancarlo Elia Valori è vicepresidente del prestigioso Isituto Weizmann di Parigi, nonché di membro di Ayan-Holding Board che dell’Advisory Board School of Business Administration College of Management di Israele, Consulente economico di HNA Group (il gruppo cinese, leader mondiale di servizi integrati nel turismo, trasporti, logistica, affari e finanza), Advisory Committee dell’historical-technical Journal “Conservation Science in Cultural Heritage”.
Tra i tantissimi riconoscimenti merita una menzione particolare il titolo di Honorable, conferitogli il 18 febbraio 2002 “per il suo impegno unico e preziosissimo e per le azioni intraprese in favore dell’Académie des Sciences dell’Institut de France”. A cui si aggiunse, successivamente, la nomina a “Presidente d’onore” della stessa Fondazione Internazionale.
Tale qualifica di “Honorable” non è solo una “onorificenza davvero straordinaria”, creata eccezionalmente per lui, ma è principalmente un “titolo a vita” pari a quel rango di “immortel”, insito di ogni membro dell’Institut de France, di cui l’Académie des Sciences, fondata nel 1666 da Jean Baptiste Colbert, fa parte.
Tra l’altro, Valori è il primo e unico italiano a fregiarsi di un titolo che fu, più di tre secoli fa, del cardinale Giulio Mazzarino. A suggellare questa affinità, in occasione delle celebrazioni del quarto centenario della nascita dell’alto prelato, il comune di Pescina, che ha dato i natali a questo illustre personaggio, gli ha conferito la cittadinanza onoraria.
Pochi sanno che la “Legion d’Onore” che l’allora presidente francese Francois Mitterand consegnò a Valori è un riconoscimento “guadagnato sul campo”: quando, nel 1988, riuscì a ottenere la liberazione di tre ebrei, sequestrati in Libano, tre anni prima, dal gruppo islamico battezzato “Organisation de la justice revolutionnaire”. A Valori venne chiesto da alcuni autorevoli amici, “per così dire internazionali”, di intercedere presso l’allora presidente nordcoreano – Kim Il Sung, conosciuto nel 1975 in Cina durante l’apertura dell’ufficio di corrispondenza Rai – allo scopo di ottenere la liberazione degli ostaggi. Il leader nordcoreano, a seguito dalla richiesta dell’amico Valori, chiese al governo iraniano di esercitare la propria influenza sui sequestratori e, il 5 maggio 1988, Jean Paul Kauffmann, giornalista della televisione francese, Marcel Fontane e Marcel Carton, operatori della stessa emittente, vennero finalmente rimessi in libertà. E solo dieci anni dopo, dallo scioglimento del segreto di stato, si venne a sapere che questo fu possibile grazie all’intervento di un autorevole cittadino italiano.
Locandina di presentazione del nuovo libro per il Salone del libro di Torino 2022 (Clicca qui!)
Geopolitica e Cyberspazio - Luci ed ombre al tempo della pandemia
2022
Saggistica - Scientifico
Casa Editrice : Rubbettino
SCOPRI DI PIU'
Intelligenza artificiale tra mito e realtà. Motore di sviluppo o pericolo imminente? Ed. Rubbettino - ISBN 9788849868531
2021
Saggistica - Attualità
Casa Editrice : Rubbettino
SCOPRI DI PIU'
Ordine per :
Anno
,
Posizione
Gran Premio Letterario del Consiglio Mondiale del Panafricanismo
2011
Vincitore
Premio Giornalistico Ischia Italia
2009
Vincitore